News e comunicati
News e comunicati
La storia di Mario
aGesic nasce con la ricerca di una soluzione al problema del lavoro isolato: quando il dipendente lavora fuori sede, in mobilità o in isolamento, chi può allertare l'azienda in caso di emergenza?

Mario è un operaio.
Le sue mansioni includono interventi di verifica e
manutenzione, che lo portano anche in luoghi piuttosto isolati.

Mario esce dall'azienda.
Deve recarsi in un sito lontano per effettuare il controllo di un impianto.

... intanto, in sede...
il tempo passa ma di Mario ancora nessuna notizia. Non si riesce a capire come mai Mario non ritorni e dove possa essere.
Mario è una brava persona e un lavoratore modello
I colleghi si chiedono dove sia, mentre la sua famiglia lo sta aspettando a casa.
Scegli tu il finale di questa storia!

Finale 1: Mario NON usa aGesic
Mario ha un malore, che avviene in una situazione di totale solitudine e nell'impossibilità di allertare i soccorsi.
Mario viene trovato diverse ore dopo l'incidente: l'azienda, ignara
dell'accaduto, non è potuta intervenire e le conseguenze del ritardo, purtroppo,
sono state fatali.
I familiari e i colleghi si chiedono se un intervento tempestivo dei soccorsi avrebbe potuto salvare Mario.

Finale 2: Mario usa aGesic
Mario ha un malore e, qualche minuto dopo, il suo telefono
rileva l'assenza di movimento; pochi secondi e aGesic fa scattare un'allarme
nella centrale operativa: l'azienda localizza immediatamente Mario e allerta il
118, fornendo le coordinate esatte del punto in cui si trova il lavoratore.
In pochi minuti arriva l'ambulanza e gli operatori praticano delle manovre di rianimazione di emergenza. Mario viene ricoverato in ospedale per tutti gli accertamenti del caso.
E' stata una brutta avventura, che Mario potrà raccontare ai suoi familiari.