News e comunicati
News e comunicati
FAQ
aGesic, le domande più frequenti
1 - Come faccio ad installare aGesic?
Per installare aGesic, scarica l’app sul tuo smarphone da Google Play o da App Store. Poi con il pc o il tablet vai su www.agesic.com e registrati cliccando QUI. Riempi i campi e clicca su “Registrati”. A questo punto ti basta fare click su “entra in aGesic” e aggiungere un dispositivo rispondendo sì all’apposita domanda.
2 - aGesic può essere usato per controllare i miei spostamenti?
No, aGesic è stato ideato unicamente per la sicurezza dei lavoratori. I dati relativi ai tuoi spostamenti vengono visualizzati dall'azienda solo in caso di allarme, altrimenti saranno distrutti entro le 24 ore successive.
3 - Quanto costa utilizzare aGesic?
L’installazione di aGesic ha un costo per dispositivo (utente) di € 10,00/mese. Puoi provare aGesic gratuitamente per 30 giorni con un solo dispositivo.
4 - Come si usa l’app di agesic?
Una volta collegato il dispositivo al pannello di controllo (web-app), ti basta avviarlo e fa tutto da solo.
5 - Come faccio ad impedire che l’app invii l’allarme quando non è necessario?
Ti basta agitare il dispositivo. Se vuoi puoi disattivare la segnalazione anche manualmente con un semplice tap.
6 - Servono smartphone particolari per far funzionare aGesic?
No, aGesic funziona su qualsiasi smartphone, dotato di accelerometro, connessione dati e GPS.
7 - L’app non funziona bene. Cosa posso fare?
Spegni e riaccendi lo smartphone. Poi lancia di nuovo l’app. Se il problema si palesa di nuovo contattaci telefonicamente o per e-mail ai recapiti che trovi nella sezione “contattaci” del nostro sito.
8 - Ho un’azienda e vorrei dotare i miei dipendenti di aGesic, ma sto incontrando resistenze da parte loro: temono che il mio non sia altro che un sotterfugio per controllarli. Cosa posso fare?
Puoi dire loro che i dati vengono visualizzati solo nei casi di emergenza; la distruzione dei dati di monitoraggio avviene dopo le 24 h, ad eccezione di quelli relativi agli infortuni eventualmente occorsi.
9 - Monitorare gli spostamenti di un lavoratore è legale?
Sì, purché lo si faccia unicamente per tutelarne la sicurezza e le condizioni di salute e dando loro adeguate informazioni sul funzionamento dello strumento e delle sue finalità, come previsto dalla normativa vigente (rif. Art. 23 Jobs Act).
10 - Ho un contratto con il provider dei servizi di telecomunicazione che mi consente di avere a disposizione un bundle di 1 Gb di traffico dati al mese. È sufficiente per far funzionare aGesic?
Sì, il consumo di traffico dati di aGesic è limitato ed è assolutamente “sopportabile” per le tipologie di bundle normalmente offerti dai provider dei servizi di telecomunicazione.
11 - aGesic funziona anche con una connessione wi-fi?
Sì, come tutte le app aGesic per funzionare ha bisogno di una connessione ad internet (a volte può farne anche a meno: se vuoi saperne di più, leggi la domanda successiva). Che si tratti di wi-fi o traffico dati, non comporta alcuna differenza.
12 - Sono in una zona non coperta dal segnale telefonico. aGesic è in grado di proteggermi anche qui?
Sì, è sufficiente circoscrivere l’area sulla mappa registrandola come “zona rossa”. Per saperne di più sulle “zone rosse”, vai alle domande 14, 15 e 16.
13 - Sono in un luogo sicuro, in compagnia di colleghi. Devo disattivare aGesic?
No, se il luogo in cui ti trovi è una “zona verde”, aGesic sa che sei al sicuro e va in standby. Per saperne di più sulle “zone verdi” vai alle domande 17,18 e 19.
14 - Che cos’è una “zona rossa”?
Tramite il pannello di controllo web è possibile creare delle “zone rosse”, contrassegnando luoghi non raggiungibili dalla copertura di segnale o nei quali sussistono elementi ostativi al normale funzionamento dell’app, ed assegnare un tempo di stazionamento massimo del dispositivo all’interno di quell’area.
15 - Come funziona una “zona rossa”?
Dal momento in cui entri in una zona rossa, il tuo smartphone inizia a calcolare ogni secondo trascorso, inviandoti un alert prima della scadenza del tempo di stazionamento prestabilito. Ti basterà uscire dall’area interessata ed aGesic saprà che non sei in pericolo.
16 - Come faccio a creare una “zona rossa”?
Effettua il login su agesic.com. Dal pannello di controllo segui le indicazioni che trovi di seguito:
- Trova l’indirizzo sulla mappa scorrendo con la manina e lo zoom
- Dopo aver cliccato sulla freccia a destra del menu zone, si aprirà un sottomenu a tendina. Fai click sull’icona azzurra accanto al “+”
- Si aprirà una finestra di istruzioni. Fai click su “ok” per avviare la ricerca
- Identifica il punto esatto sulla mappa e fai click. Tramite il cursore posto sulla destra della circonferenza del cerchio seleziona l’estensione desiderata
- Una volta identificato il luogo esatto fai click su “salva zona” nel menu in alto a sinistra
- A questo punto seleziona “zone” dal menu a tendina a destra, quindi fai click su “aggiungi zona”
- Inserisci i dettagli nella scheda che comparirà. Al termine seleziona “rossa” per il tipo di zona e salva
17 - Che cos’è una “zona verde“?
Tramite il pannello di controllo web è possibile creare delle “zone verdi”, contrassegnando luoghi sicuri nei quali non è necessario usufruire della protezione di aGesic.
18 - Come funziona una “zona verde”?
Dal momento in cui entri in una zona verde, aGesic andrà automaticamente in standby. Ti basterà uscire dall’area interessata ed aGesic tornerà a funzionare regolarmente.
19 - Come faccio a creare una “zona verde”?
Effettua il login su agesic.com. Dal pannello di controllo segui le indicazioni che trovi di seguito:
- Trova l’indirizzo sulla mappa scorrendo con la manina e lo zoom
- Dopo aver cliccato sulla freccia a destra del menu zone, si aprirà un sottomenu a tendina. Fai click sull’icona azzurra accanto al “+”
- Si aprirà una finestra di istruzioni. Fai click su “ok” per avviare la ricerca
- Identifica il punto esatto sulla mappa e fai click. Tramite il cursore posto sulla destra della circonferenza del cerchio seleziona l’estensione desiderata.
- Una volta identificato il luogo esatto fai click su “salva zona” nel menu in alto a sinistra
- A questo punto seleziona “zone” dal menu a tendina a destra, quindi fai click su “aggiungi zona”
- Inserisci i dettagli nella scheda che comparirà. Al termine seleziona “verde” per il tipo di zona e salva
20 - Dove trovo manuali e tutorial?
Puoi iscriverti al nostro canale YouTube, dove troverai tutti i video-tutorial per l'APP e la Dashboard Amminostrativa. Puoi anche scaricare i manuali d'uso in .PDF: